CENNI
BIOGRAFICI
Madre Maria Maddalena del Cuore Immacolato
e Addolorato di Maria, nota nel mondo come Mary Margaret Mathers, nacque
il 27 gennaio 1923 a Leigh (Lancashire) in Inghilterra da genitori cattolici.
Il padre fu terziario francescano. Da piccola
frequentava la Chiesa di San Giuseppe, a Leigh, tenuta dai Padri Gesuiti,
presso i quali andava a confessarsi. Ebbe una solida educazione catechistica.
Imparò ad essere fedele al Papa, sull’esempio dei martiri
inglesi. Sua madre le instillò l’amore al Cuore di Gesù
e di Maria, e questo amore l’animò per tutta la vita.
Crescendo in età, Madre Maria Maddalena
volle dedicare la sua vita agli ammalati e, dopo la preparazione universitaria,
secondo l’ordinamento inglese, diventò infermiera con diversi
titoli.
Sposatasi negli anni cinquanta, ebbe due
figlie da William Mathers, scozzese, non cattolico, ma rispettoso delle
convinzioni religiose della moglie. Si fece terziaria francescana, come
suo papà. Chiamata da Padre Alessio
Parente, sacerdote cappuccino molto vicino a Padre Pio, a promuovere la
causa del frate di Pietrelcina in Gran Bretagna negli anni settanta e
ottanta, graziata dallo stesso Padre Pio in seguito a un incidente mortale,
mise in pratica per tutto il resto della vita il messaggio che il futuro
San Pio, apparso al suo cappezzale, le affidò: “Sii una buona
francescana, vivi nella povertà, ama Gesù e Maria, la Madonna
ti aprirà tutte le porte”.
Lasciato il lavoro all’ospedale di
Liverpool, dove salvò tanti bambini dall’aborto, e dove Padre
Pio comparve per cinque anni consecutivi, sanando e consolando i malati,
Margaret Mathers professò in Italia, dopo la morte del marito,
i voti come eremita di San Francesco, prendendo il nome di Madre Maria
Maddalena. Promise anche, mediante vincolo sacro, fedeltà al Sommo
Pontefice. Il nome di Maria Maddalena significa il proposito di imitare
l’esempio di Santa Maria Maddalena che, chiamata da Gesù,
volle vivere nella penitenza per espiare i peccati della vita passata.
Madre Maria Maddalena, seguendo le orme
della Maddalena del Vangelo, amò tanto il Cuore di Gesù
e di Maria, mettendo in pratica gli insegnamenti avuti dalla mamma terrena.
Pregava spesso San Giuseppe e San Michele Arcangelo. La sua arma era il
Rosario, che recitava continuamente, anche per ottenere grazie per le
tante persone che si rivolgevano a lei. Si offrì vittima per i
peccatori. Fu dotata di celesti carismi, sulla cui autenticità
viene lasciato il giudizio definitivo alla Chiesa.
E’ morta in concetto di santità
la mattina del 19 maggio 2007, verso le 2.30, a San Giovanni Rotondo,
nella Casa Sollievo della Sofferenza. E’ ora tumulata nel cimitero
di San Giovanni Rotondo.
|